Luca Giordano, Cristo e l'adultera, dipinto ad olio su tela, cm. 76.5x104, sec.XVII | |
Questa č un'estrazione di sintesi dei dati catalogati. La scheda completa realizzata secondo gli standard ICCD č disponibile sul sistema di catalogazione |
|
![]() |
|
Il dipinto proviene dalla Collezione reggina Monsolino-Lavagna De Blasio, acquistata dal comune di Reggio Calabria nel 1915. La paternitā alla mano del grande Luca Giordano (1634- 1705) č stata confermata da Scavizzi- Ferrari anche sulla base del ritrovamento del corrispondente disegno preparatorio conservato al Museo dela Certosa di San Martino a Napoli; mentre il restauro recentemente condotto sulla replica di uguale soggetto custodita presso la Kunsthalle di Brema, ha definitivamente chiarito il rapporto intercorrente tra i due esemplari. L'opera si colloca cronologicamente intorno agli anni '60 del XVII secolo. | |
Tipologia scheda | OA |
Provenienza |
Collezione privata Monsolino- Lavagna- De Blasio/ Reggio Calabria |
Ubicazione |
Pinacoteca Civica di Reggio Calabria |
Misure |
cm. 76.5x104 |
Complesso monumentale | Teatro Comunale Francesco Cilea (corso Garibaldi, 89100 Reggio Calabria) |
Oggetto | dipinto |
Soggetto | Cristo e l'adultera |
Autore | Giordano, Luca |
Secolo | sec. XVII |