Pietro Negroni, Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino, olio su tavola | |
Questa č un'estrazione di sintesi dei dati catalogati. La scheda completa realizzata secondo gli standard ICCD č disponibile sul sistema di catalogazione |
|
![]() |
|
Il dipinto di medio formato, in origine realizzato per uso privato, o destinato ad un altare di piccole dimensioni, fu conservato in una raccolta privata di Roma sino al 1987, anno in cui fu acquistato dallo Stato per la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici, Artistici e Storici della Calabria. L'opera, firmata e datata 1557, a parere della critica, costituisce una delle ultime testimonianze certe dell'attivitā del Negroni, collocabile cronologicamente tra la Madonna col Bambino in trono di Fiumefreddo Bruzio (1556) e l'Immacolata della chiesa delle Cappuccinelle di Cosenza (1558), non č quindi da escludere che sia stata realizzata dal pittore per le sue terre d'origine. | |
Tipologia scheda | OA |
Misure |
cm. 170 x 116 |
Complesso monumentale | Palazzo Arnone |
Oggetto | dipinto, olio su tavola |
Autore | Pietro Negroni |
Anno | 1557 |
Secolo | sec. XVI |