Filosofo di Porticello | |
Questa è un'estrazione di sintesi dei dati catalogati. La scheda completa realizzata secondo gli standard ICCD è disponibile sul sistema di catalogazione |
|
![]() |
|
Testa ritratto di anziano; la posiszione stante della scultura è dimostrata dai resti del corpo ritrovati con la testa. Il volto presenta caratteri fisionomici fortemente individualizzati: naso aquilino, bocca celata dai folti baffi, guance rilassate, fronte ossuta e piccoli occhi (uno conserva l'iride in pasta vitrea). La barba è molto lunga, con ciocche lavorate a parte ed assemblate dopo la fusione, così come i capelli. L'indicazione attenta e minuziosa dei particolari più caratteristici di un volto individualizzato fa di quaesta scultura un vero ritratto. | |
Tipologia scheda | RA |
Provenienza |
Porticello |
Ubicazione |
Museo Nazionale - Reggio Calabria |
Secolo | Sec. V a.C. - Fine |